Sarà un piacere aprire , dopo la pausa estiva, l’inizio dell’attività formativa della Società Italiana di Nutrizione dello Sport e del Benessere (SINSeB) che sono onorato di presiedere dalla Sua fondazione con il Corso SINSeB di Nutrizione dello Sport che si terrà a Bari il 22 settembre p.v. presso l’Hotel Nicolaus dal titolo ” La Nutrizione dello Sport dal Principiante in Sovrappeso all’Atleta di Elite'” .
In un campo come quello della Nutrizione Sportiva dove tutti parlano, affermano, sentenziano, fanno vincere con l’alimento magico la corsa della domenica o la maratona , SINSeB ha il diritto/dovere di riaffermare i principi per i quali è nata vale a dire tradurre in pratica i rigorosi principi di Fisiologia e Scienza dello Sport applicati alla Nutrizione Sportiva …
Noi Nutrizionisti dello Sport siamo, infatti, solo i piccoli ingranaggi di un complesso meccanismo che coinvolge la Genetica, il Training, l’Ambiente , la Psicologia e dove il Piano Nutrizionale e di Supplementazione può solo supportare l’atleta e metterlo nelle migliori condizioni di esprimere quelle doti che Madre Natura gli/le ha conferito.
Non a caso dunque la prima Relazione che apriràla giornata di lavori sarà dedicata al Tema dell’Etica in Nutrizione dello Sport e chi meglio di Luca Gatteschi Atleta, Medico Sportivo, e Fondatore di SINSeB può affrontare questo Tema ?…. seguiranno poi il Mio Intervento su “Nutrizione dello Sport tra Passato Presente e Futuro tra Miti e Realtà” e a seguire tutti gli altri ma in particolare vorrei evidenziare l’intervento di un Caro Amico anche lui pioniere in SINSeB che tanto si è adoperato per poratre avanti nella Regione Puglia che ama il tema della corretta Nutrizione abbinata all’Esercizio Fisico come strumento di prevenzione e terapia nell’obesità infantile ma anche una educazione alla corretta Nutrzione nel Giovane Sportivo sto parlando del Dott. Domenico Meleleo che sarà il vero e proprio Padrone di Casa … Grazie Domenico per l’ospitalità .. and Last but don’t Least … sara’ un piacere ascoltare l’Amico Prof. Arrigo Cicero che ci parlera’ della Nutraceutica nelle degenerazioni osteoarticolari … Per ogni informazione potete contattare la Segreteria SINSeB all’indirizzo info@sinseb.it
Fabrizio Angelini al seminario INCONTRO FORMAZIONE SUL MONDO DEL RUGBY
Fabrizio Angelini sara presente all’incontro di formazione sul mondo del Rugby organizzato da FMSI e comitato regionale Rugby per Lunedì 8 Febbraio presso l’istituto Russel Newton di Scandicci.
Il rugby è uno sport complesso, che richiede grande equilibrio di tutte le qualità fisiche e contemporaneamente uno sviluppo specifico di determinate caratteristiche atletiche in base al ruolo. Per esempio un mediano di mischia ha bisogno di più velocità e agilità, mentre giocatori più pesanti come i piloni hanno bisogno di maggior potenza. E se il terzo tempo (con le relative bevute post-partita) continua a essere una tradizione intoccabile della palla ovale, quando si tratta di allenamento, sedute in sala pesi e recupero dopo un match nulla è lasciato al caso dal punto di vista dell’alimentazione e dell’integrazione alimentare.
Fabrizio Angelini Relatore a EXPO 2015 sulla Nutraceutica per lo Sport in memoria di Fulvio Marzatico
Fabrizio Angelini sarà relatore sabato 10 ottobre al Convegno organizzato da Federfarma a Expo 2015 su ” I NUTRACEUTICI IN FARMACIA: UN’OPPORTUNITA’ PER LA SALUTE E UN CONTRIBUTO ALLO SVILUPPO ” affrontando la Relazione su “I Nutraceutici nello Sport “.