08.30 Cerimonia Inaugurale
Saluto del Presidente Nazionale SIAS (Pietro Di Fiore)
Saluto del presidente C.O. locale (Sergio Bernasconi)
09.00 Lettura Magistrale: La “Malattia” obesità: prospettive di intervento
(M. Carruba – Milano)
I Sessione
Prevenzione, diagnosi e terapia dell’obesità
in età infantile ed adolescenziale
Moderatore: M. Vanelli
09.30 La sindrome metabolica: introduzione alla problematica
(S. Bernasconi – Parma)
10.00 Rapporti tra Sindrome Metabolica ed Obesità
(B. Predieri – Modena)
10.30 Meccanismi patogenetici
(F.Chiarelli – Chieti)
11.00 Pausa Caffè
11.10 Tentativi terapeutici
(G. Chiumello – Milano)
11.40 La sindrome metabolica: una soluzione troppo semplice per l’età pediatrica.
Prospettive future
(P. Brambilla – Milano)
12.10 La terapia dell’Obesità in età pediatrica
(M. Di Pietro – Teramo)
12.40 Alimentazione ed attività fisica nel bambino e nell’adolescente
come terapia dell’obesità infantile
(L. Gatteschi – Firenze)
13.10 Dispendio energetico nel bambino: applicazioni cliniche
(C. Maffeis – Verona)
13.40 Discussione
14.00 Pausa Pranzo
II Sessione
La “Malattia” obesità
Moderatore: F. Pacini
16.00 Lettura Magistrale: L’organo adiposo
(S.Cinti – Ancona)
17:00 La valutazione del Dispendio Energetico nel paziente obeso
(P. De Cristofaro – Teramo)
17.30 DA nell’obesità
(C. Pruneti – Parma)
18.00 Pausa Caffè
18:10 Obesità e Apparato Endocrino
(F. Santini – Pisa)
18.40 Dieta e Complementi nutrizionali per il controllo del quadro lipidico
(P. Pietta )
19.10 Discussione
19.30 Assemblea ordinaria SIAS
Sabato 17 Ottobre 2009
I Sessione
La Nutrizione: una visione Globale
Moderatori: A. Giglio
09.00 La Nutrizione Ortomolecolare
(F. Francini – Padova)
09.20 Allergie e Intolleranze Alimentari tra mito e realtà
(A. Speciani – Milano)
09.40 Functional foods ed aterosclerosi
(F. Bernini – Parma)
10.00 Discussione
10.30 Pausa Caffè
II Sessione
Nutrizione dello Sport
Moderatore: F. Avaldi
11.00 Lettura magistrale: Fabbisogno proteico ed attività fisica nell’anziano
(G.Biolo)
11.45 Tavola rotonda con interventi preordinati (Moderatore: F. Marzatico – Pavia)
– Giovanni Montagna: Anziani e proteine: perché e quando
– Massimo Rapetti: Anziani e proteine: limite di sicurezza
– Massimo Negro: Anziani e sintesi proteica: gli “enhancer” o “Booster” della sintesi proteica
– C. Mauceri: Supplementazione nell’anziano: anticatabolici
13.00 Discussione
13.00 Pausa Pranzo
III Sessione
Nutrizione dello Sport
Moderatore: F. Marzatico
14.30 Nutrition and supplements: sinergy in resistent training
(nutrizione e supplementazione: sinergia nell’allenamento di forza)
(T. Zigenfus – USA)
15.00 Anabolismo e allenamento nell’endurance
(F.Massini- Firenze)
15.30 Integrazione nelle lunghissime distanze
(P. Pompei – Camerino)
16.00 Il Ferro nell’atleta
(E. Arcelli – Milano)
16.30 I Disturbi gastrointestinale nello sport
(N. Sponsiello – Camerino)
17.00 Pausa Caffè
17.10 Long Distance Runner e disturbi ormonali
(F. Angelini – Pavia)
17.40 La Metabolomica : una nuova opportunità
(C. Orlandi – Roma)
18.10 Discussione
18.30 Tavola Rotonda: Nutrizione e Supplementazione in Italia e negli USA. I vari punti di vista
Fabrizio Angelini, Nicola Sponsiello, Fulvio Marzatico, Pieluigi Pompei, Tim Ziegenfuss, Marie Spano, Jennifer Hofheins.
PRESIDENTE DEL CONGRESSO
Pietro Di Fiore
PRESIDENTE DEL COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE
Sergio Bernasconi
RESPONSABILE COMITATO e SEGRETERIA SCIENTIFICA
Fabrizio Angelini
COMPONENTI IL COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE
Carlo Pruneti, Mario Sturla
Scarica il Programma del Congresso
Segreteria Organizzativa
Akesios Group srl
Tel.: +39 06 45 43 44 91 Fax: +39 06 89 28 10 34
sias@akesios.it
www.akesiosgroup.com