Le malattie della tiroide hann ormai assunto le caratteristiche di una vera e propria pandemia e dunque in tutto il mondo molte personeci sono molte persone che a causa di svariate patologie tiroidee (ipotiroidismo da tiroiditi autoimmuni, congenito o iatrogeno in seguito a interventi di tiroidectomia oppure a terapie con iodio radioattivo) devono assumere l’ormone tiroideo a dosi sostitutive la funzione tiroidea o soppressive la secrezione del TSH (Eutirox – Tirosint), le stesse persone hanno la normale abitudine di inziare la loro giornata con un caffè espresso o “americanos” spesso seguito da altri alimenti che compongono la loro colazione.
Gli endocrinologi in genere consigliano l’assunzione della compressa di ormone tiroideo (l-Tiroxina) a digiuno e di fare colaizone dopo un periodo congruo di tempo.
C’è un problema, però, quando i bevitori di caffè assumono le compresse di ormone tiroideo con il loro caffè del mattino o espresso.
Diversi studi hanno scoperto che bere caffè o espresso allo stesso o poco dopo l’assunzione di compresse di levotiroxina può ridurre significativamente l’assorbimento del farmaco della tiroide.
In uno studio pubblicato sulla Thyroid , l’aumento di T4 – un riflesso di assorbimento del farmaco – è stato ridotto del 25%, per il preparato in gocce fino al 57% sono state osservate in altri pazienti in questo studio. Nel complesso, lo studio pubblicato su Thyroid ha mostrato una riduzione dell’assorbimento della Tiroxina da 23% a fino a 55%.
Coerentemente, i ricercatori hanno scoperto che per i pazienti che assumono le compresse di levotiroxina, l’assorbimento è influenzato da bere il caffè espresso e dopo pochi minuti assumere le compresse di levo-tiroxina.
La capacità di raggiungere i livelli adeguati di ormone tiroideo è compromessa se il paziente tiroide non attendere sessanta minuti dopo l’assunzione della levotiroxina prima di bere caffè o caffè espresso.
E ‘importante notare che ci sono una serie di cose che lo studio non ha valutato:
- Lo studio non fa distinzione tra caffè normale e decaffeinato.
- Lo studio non ha testato l’effetto del caffè sui farmaci che a volte sono associati anche nella stessa compressa all’ ormone tiroideo esempio la TiTre: Quindi non ci sono conclusioni scientifiche in materia di droghe sintetiche T3, e naturale tiroide essiccata .
- Lo studio non ha valutato gli effetti del tè con caffeina o di erbe.
Quindi scientificamente, non abbiamo alcuna conclusione sul fatto se gli stessi effetti negativi sarebbero stati visti con bere caffè decaffeinato, caffeina o tè, o altre bevande, dopo meno di un ora dall’assunzione di Levo Tiroxina.
Inoltre, non ci sono conclusioni riguardo al fatto che le avvertenze sul caffè espresso e si applicano anche ad altri farmaci sostitutivi degli ormoni tiroidei oltre levotiroxina, o ai farmaci antitiroidei.
Le raccomandazioni da parte dei ricercatori sono chiare: attendere almeno 60 minuti dopo l’assunzione di levotiroxina prima di bere caffè o caffè espresso.
E se questo non è possibile, quindi i pazienti possono voler parlare con il medico endocrinologo circa l’assunzione di farmaci contenenti levotiroxina durante la notte. Alcuni studi hanno dimostrato che l’assunzione di levotiroxina al momento di coricarsi può migliorare l’assorbimento. Ciò consente inoltre a un paziente che esegue tearpia ormonale sostitutiva di togliersi la preoccupazione di aspettare un ora dopo l’assunzione della compressa di LT4 .
Non si devono poi trascurare quando il paziente pur assumendo una dose corretta di L-Tiroxina/kg di peso e rispettando la regola dell’assunzione un ora dopo il caffè non riesce a raggiungere valori normali di ormoni tiroidei nel sangue altre cause di malassorbimento quali la malattia celiaca, l’intolleranza al lattosio (se la compressa lo contiene come eccipiente) oppure la presenza di Helicobacter Pylori .
Dunque è opportuno che il medico specialista in endocrinologia una volta appurato che la dose somministrata è corretta e che il paziente ha una buona compliance valuti altre possibili cause di malassorbimento eseguendo i test di screening per la malattia celiaca o altre forme di malassorbimento, valuti l’interferenza dell’assorbimento della levo-tiroxina se il paziente assume altri farmaci, valuti se la paziente è in gravidanza la prsenza di conati di vomito poco dopo l’assunzione del farmaco e infine valuti con breath test la presenza di H-Pylori oppure di Intolleranza al lattosio .
Fabrizio Angelini
fabrizioangelini@gmail.com
Bibliografia
Benvenga, S. et. al. “Altered Intestinal Absorption of L-Thyroxine Caused by Coffee.” Thyroid. Vvolume 18 Issue 3, pages 293-301. March 2008 Abstract.
Mazzaferri, MD MACP, Ernest. “Thyroid Hormone Therapy,” Clinical Thyroidology for Patients: Summaries for Patients from Clinical Thyroidology. August 2008 Vol 1, Iss 1. Online
Sindoni, Alessandro et. al. “Case Report: Coffee Impairs intestinal Absorption of Levothyroxine: Report of Additional Cases,” Hot Thyroidology, Article 5/09, Online (PDF)