Nei pazienti affetti da Cancro non è , nella stragrande maggioranza dei casi , preso ancora in giusta considerazione il ruolo della supplementazione associata ad un esercizio fisico personalizzato nel contrastare la perdita della Massa e della Forza Muscolare (Sarcopenia e Dynapenia) sia nelle fasi Terapeutiche (chemio e radioterapia) sia quando purtroppo si arriva alla cachessia neoplastica .
La creatina (Cr) è una sostanza presente nei nostri muscoli che ha, tra le tante funzioni, 3 Ruoli fondamentali a livello muscolare :
- Ergogencio : fornisce energia per la contrazione muscolare faavorendo la formazione dell’ATP
- Anabolico : stimola la formazione del muscolo
- Anticatabolico : contrasta la perdita di massa muscolare
Nei pazienti Neoplastici l’integrazione con Creatina, soprattutto quando essa è associata ad un Esercizio di Controresistenza personalizzato e graduale sia a carico naturale che con i pesi, si è dimostrata essere un valido supporto al contrastare la perdita di massa muscolare in questi pazienti.
In questa review pubblicata sulla rivista Critical Reviews in Oncology /Hematology del Gennaio 2019 , gli autori dopo aver passato in rassegna gli effetti sulla fisiologia muscolare della Creatina ne analizzano i potenziali effetti positivi, ma anche le eventuali controindicazioni , nei pazienti sarcopenici con particolare riguardo ai pazienti oncologici .