Skip to the content
Fabrizio Angelini - Endocrinologia Nutrizione e Sport
  • HOME
  • LO STAFF
  • BLOG
    • NEWS
    • COVID 19
      • TIPOLOGIE MASCHERINE
    • TIROIDE
    • NUTRIZIONE
    • NUTRIZIONE & SPORT
    • ATTIVITA’ FISICA
    • TELEMEDICINA
  • PARTNER
    • PASTA SPINOSI
    • STUDIO GIANFORTUNA
  • DOWNLOAD&MEDIA
    • DIRETTE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
  • CONTATTI
    • APPUNTAMENTI
Menu

nutrizione e benessere, tiroide, ultime news

Il trattamento con Litio aumenta la probabilità di successo della Terapia con Radioiodio nell’Ipertiroidismo

6 Febbraio 2013 Nessun commento

Morbo di Basedow ed il Gozzo Nodulare Tossico  sono le due cause più comuni di ipertiroidismo. Lo iodio radioattivo è un’opzione di trattamento comune per i pazienti in entrambe le patologie. Lo iodio radioattivo viene somministrato per via orale e distrugge  le cellule tiroidee iperattive lentamente nell’arco di diversi mesi.

Il Litio è un farmaco comunemente usato nella terapia della depressione ma che può esser utilizzato come adiuvante nella terapia con radioiodio praticamente aumentando il tempo di permanenza dello iodio  all’interno della tiroide e, quindi, può migliorare l’effetto del trattamento con iodio radioattivo.
Uno studio pubblicato su Clinical Endocrinology  nel 2012 (Martin NM et al. Adjuvant lithium improves the efficacy of radioactive iodine treatment in Graves’ and toxic nodular disease. Clin Endocrinol 2012;77:621-7.) ha confermato com ela Terapia con litio possa effettivamente incrementare le percentuali di successo della Terapia con 131 iodio nell’Ipertiroidismo.

Questo è uno studio di 204 pazienti con malattia di Graves o ‘o gozzo nodulare tossico, che sono stati trattati con iodio radioattivo tra 2000-2002 a Londra.
Metà dei pazienti hanno ricevuto iodio radioattivo da solo e l’altra metà ha ricevuto litio in aggiunta alla terapia iodio radioattivo.
Ad un anno dopo il trattamento, c’è stata una più alta incidenza di eutiroidismo (funzione tiroidea normale) in coloro che hanno preso litio e iodio radioattivo (93%) rispetto a coloro che hanno ricevuto lo iodio radioattivo da solo (84%).
Questo è il più grande studio che è stato pubblicato esaminando l’impiego di litio con iodio radioattivo.
La maggior parte dei pazienti nello studio avevano un Morbo di Basedow  ed i risultati sono più pertinenti a questo gruppo. Nel complesso, i risultati suggeriscono che il litio può essere un farmaco utile in alcuni pazienti con malattia di Graves ‘o gozzo nodulare tossico trattato con iodio radioattivo.

angelinibasedowendocrinologia pisaendocrinologolippipacinipincherathyroidtiroide
Previous Post Next Post

You may also like

16 Ottobre 2011

Effetti ansiolitici del Cacao

24 Gennaio 2012

Dieta a Zona e Sport

16 Ottobre 2011

Lo iodio in “Functional Food”

SOCIAL MEDIA

facebook youtube

Chi ci ha scelto

VR46 Riders Academy FIGC Empoli F.C. Ecomedica JMedical Juventus F.C. A.S. Roma

Carpi F.C. Nazionale Calcio Giappone St. George Sport Club Società Italiana Nutrizione Sport e Benessere International Society of Sports Nutrition Savino Del Bene Volley Lupi Pallavolo S. Croce A. C. Aiaccio

Tag

alimentazione angelini attività fisica basedow benessere calcio cancro cancro tiroide Coronavirus corsa diabete dieta Ecomedica endocrinologia endocrinologo endurance esercizio fisico fabrizio angelini firenze gatteschi ipotiroidismo Jmedical juventus lippi massini nutraceutica sport nutrizione nutrzione obesità performance pinchera podismo proteine roma running siena siena calcio sinseb sovrappeso sport thyroid thyroid cancer tiroide tsh vitamina d
© 2017 Fabrizio Angelini
P.iva 01174900504 - segreteria@fabrizioangelini.it
Credits | Privacy Policy & Cookie Policy
  • Alessandro Bonuccelli
  • Attività Fisica
  • CHI CI HA SCELTO
  • CONTATTI
  • COVID-19
  • Curriculum Vitae
  • DIRETTE
  • DOWNLOAD & MEDIA
  • FORM
  • HOME
  • Interviste
  • LO STAFF
  • Luca Belli
  • Mariano Grosso
  • NEWS
  • News dalla Letteratura
  • News Generali
  • Nutrizione
  • Nutrizione & Sport
  • PASTA SPINOSI
  • pdf
  • PUBBLICAZIONI
  • Pubblicazioni 2007
  • Pubblicazioni 2008
  • Pubblicazioni 2009
  • Pubblicazioni 2010
  • Pubblicazioni 2011
  • result
  • SERVIZI
  • SOCIAL MEDIA
  • Stefano Beschi
  • STUDI MEDICI
  • Studio 1
  • Studio 2
  • Studio 3
  • STUDIO GIANFORTUNA
  • TELEMEDICINA
  • TOPICS
  • Video
  • HOME

Fabrizio Angelini – Endocrinologia Nutrizione e Sport

Olsen WordPress Theme by CSSIgniter

Close Menu
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com