Dopo un anno di Tirocinio presso il nostro Centro di endocrinologia Nutrzione e Sport il 3 Ottobre la Dott.ssa Vannini Francesca si è Laureata presso l’Università degli studi Milano in Biologia applicata alle scienze della nutrizione con Tesi dal titolo:
“Valutazione della composizione corporea segmentale in calciatori di èlite con doppia metodica bioimedenziometrica e a raggi X”
Lo scopo della ricerca è stato quello di esplorare l’utilizzo della BIAs (Bioimpedenziometria segmentale) nella valutazione della composizione corporea appendicolare in calciatori del Campionato Italiano di Serie A quando comparata alla tecnica di riferimento DXA (Dual Energy X-Ray).
E’ stato inoltre valutato il grado di concordanza dei range di riferimento bioelettrici testati, con quelli recentemente proposti per i calciatori dei campionati professionistici italiani di Serie A e B di Levi et Al. .Bioimpedance and Impedance Vector Patterns as Predictors of Male Elite Soccer Players
L’elaborazione dei dati ha suggerito il possibile utilizzo della BIAs nella valutazione della FFM (Massa Grasso Priva) appendicolare almeno in giocatori di calcio di Elite.
Il lavoro di ricerca è stato realizzato grazie alla collaborazione fra il nostro studio e l’ azienda Akern Italia Srl che ha reso possibile la raccolta e l’elaborazione dei dati presso l’A.C. Siena con grande disponibilità e senza alcun ritorno economico per entrambe le strutture .
Di seguito riportiamo un Link interessante sull’ulteriore utilizzo della BIAs per la gestione dell’infortunio muscolare Clicca qui
Per questo studio, che ha visto protagonisti i calciatori del FC Barcelona (FCB), la collaborazione fra lo staff del FCB e la nostra Equipe e lo Staff medico dell’AC Siena è stata fondamentale per l’elaborazione del progetto e la raccolta dei dati impedenziometrici e il loro confronto con i dati DEXA segmentali.
Un complimento particolare alla Drssa Francesca Vannini che con serietà e impegno si è inserita benissimo nel nostro Gruppo e che dunque rimarrà con Noi speriamo a lungo !!!