Presentiamo il I° Video della collaborazione con il prestigioso Portale Nutrienti e Supplementi diretto dal Dr. Nicola Miglino , che affronta la Valutazione della Composizione Corporea negli Atleti.
Antropometria e composizione corporea sono la stessa cosa? Sì, ma in parte. Con antropometria si intendono le misurazioni del corpo umano nel suo insieme e nei suoi segmenti (statura, peso, circonferenza), mentre la composizione corporea ne identifica le costituenti (principalmente massa grassa e massa magra). Un aumento o una diminuzione del peso possono dipendere da varie componenti: acqua, massa grassa e massa grasso-priva. Saperlo, garantisce le giuste indicazioni per impostare nutrizione e allenamenti
Ricordiamo sempre che da più di 10 anni la nostra Equipe la Società Italiana Nutrizione dello Sport e del Benessere porta avanti una Formazione Scientifica nel Campo della Valutazione Antropometrica che si riassume su alcuni semplici presupposti:
-
La valutazione Statica della Massa Grassa e Grasso Priva con metodiche statiche (Peso , Altezza , Circonferenza VIta , DEXA, Plicometria, Circonferenze )
-
Valutazione della componente attiva muscolare in senso dinamico con Bioimpedenziometria che è una strumentazione che misura l’acqua e tramite distribuzione di essa nei compartimenti coirporei quali la Massa Grassa (Fat Mass ) e la Massa Grasso Priva (Fat Free Mass) puo darci informazioni con un analisi vettoriale dellle variazioni della Massa Cellulare Attiva muscolare (CBCM) ma non di non di altro.
-
Valutazione dello Sato di Idratazione tramite metodi semplici quali le Scale Colorimetriche delle Urine, oppure più complesse dall’ Esame delle Urine con la valutazione del Peso Specifico alla Reflettometria.