Un recente studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism ha evidenziato che una moderata soppressione del TSH in pazientio affetti da Cancro della Tiroide può dare gli stessi benefici di una terapia completamente soppressiva la secrezione del TSH (per capire meglio TSH indosabile<0.03) evitando gli effetti collaterali a carico di altri organi come ossa e muscolo cardiaco come può avvenire nella terapia soppressiva la secrezione del TSH.
Anche pochi Kg in più possono aumentare il Tuo Rischio di Cancro
Uno studio epidemiologico volto a ricercare la relazione tra BMI (Body Mass Index ovvero il Rapporto tra il Peso ed il Quadrato dell’Altezza che definisce in maniera però imprecisa poichè non valuta e sottostima spesso la reale percentuale di Massa Grassa di un individuo ) e le più diffuse tipologie di cancro, classificate in base all’organo di origine, tenendo anche conto dei possibili fattori che possono influenzare l’analisi (“confounders ”), come età, sesso, fumo, stato menopausale.
American Cancer Society Guidelines on Nutrition and Physical Activity for Cancer Prevention
Per la grande maggioranza degli americani che non fa uso di tabacco, il controllo del peso, le scelte alimentari e i livelli di attività fisica, rappresentano i fattori che in misura maggiore contribuiscono al rischio di cancro, su individui geneticamente predisposti.