Tra le cause genetiche e ambientali che possono favorire lo sviluppo della malattia , nel caso del Tumore Tiroideo si possono annoverare alcune carenze micronutrizionali (Iodio e Selenio) , il contatto a scopo diagnostico o terapeutico o di lavoro con le Radiazioni Ionizzanti, alcuni “Endocrine Disruptors” (elementi interferenti con la funzione e il metabolismo delle cellule tiroidee) presenti negli alimenti e/o nell’ambiente e problemi metabolici come l’Insulinoresistenza, l’Iperglicemia, le Dislipidemie , l’Ipertensione Arteriosa più o meno associate all’Obesità .
I partecipanti allo studio che non erano affetti, al momento dell’inizio della Ricerca, da Tumore Tiroideo sono stati valutati nel tempo per vari aspetti della loro salute compresa la valutazione antropometrica (Peso , Altezza e Circonferenza Vita) , Glicemia , Colesterolo Tot. , LDL , HDL, Trigliceridi, , l’Insulina, gli Ormoni Tiroidei , il TSH e la Pressione Arteriosa .
Complessivamente, 1037 uomini e 1890 donne hanno sviluppato il cancro alla tiroide. Gli autori hanno evidenziato come un un indice di massa corporea più elevato era associato ad un aumentato rischio di sviluppare il Cancro alla Tiroide negli uomini privi di anomalie metaboliche mentre nelle donne l’incidenza del Tumore Tiroideo era maggiore in quelle che presentavano complicanze metaboliche , in ambedue i sessi il rischio era maggiore nei pazienti che presentavano una maggiore Circonferenza Vita.
-
Il Cancro della Tiroide è un Tumore sempre più frequente ma con ottime possibilità di guarigione
-
Vari fattori predispongono alla Malattia Tumorale Tiroidea :
-
Vari Studi inoltre hanno evidenziato , come nello studio che abbiamo valutato in questo articolo, una correlazione tra Obesità e Cancro Tiroideo con una forte incidenza sia nei maschi che nelle femmine affette da Obesità ma maggiore nelle femmine che avevano già problemi metabolici quali Iperglicemia, Dislipidemia , Insulinoresistenza
-
La valutazione della Funzione Tiroidea e dell’Ecografia Tiroidea dovrebbe dunque essere sempre eseguiti sia alla I° valutazione che anche nel Follow UP di un paziente Obeso come del resto essoprima di essere sottoposto ad una Terapia Nutrizionale , di Attività Fisica, Farmacologica , Chirurgica , o Psicologica DEVE essere valutato per le eventuali Comorbilità, Metaboliche, Cardiocahe, Respiratorie, Ortopediche, Piscologiche/Psichiatriche