Fabrizio Angelini - Endocrinologia Nutrizione e Sport

  • HOME
  • LO STAFF
  • SERVIZI
    • CONSULENZE ONLINE
  • BLOG
    • NEWS
    • COVID 19
      • TIPOLOGIE MASCHERINE
    • TIROIDE
    • NUTRIZIONE
    • NUTRIZIONE & SPORT
    • ATTIVITA’ FISICA
    • TELEMEDICINA
  • PARTNER
    • PASTA SPINOSI
    • STUDIO GIANFORTUNA
  • DOWNLOAD&MEDIA
    • DIRETTE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
  • CONTATTI
    • APPUNTAMENTI
Menu

COVID 19, Endocrinologia, news, tiroide, ultime news

Covid 19 e Carcinoma Tiroideo

10 Maggio 2020 Nessun commento

La Pandemia da COVID19 che ha colpito molte persone in tutto il mondo mietendo numerose vittime ha generato a livello sanitario un “rimbalzo” non proprio positivo in quanto molte patologie hanno dovuto essere curate o diagnosticate con difficoltà e/o ritardi e ciò ha portato conseguenze non certamente positive sulla sanità in generale oltre ai danni economici ad esempio si è assistito ad un forte incremento della Morti da Infarto Miocardico buona parte delle quali in una situazione di normalità sarebbero state evitate , sono stati rinviati gli interventi chirurgici non ritenuti di urgenza e anche alcune pratiche diagnostiche hanno subito giocoforza dei rallentamenti.

Continue Reading

attività fisica, news, nutrizione, nutrizione e benessere

American Cancer Society Guidelines on Nutrition and Physical Activity for Cancer Prevention

10 Aprile 2013 Nessun commento

Per la grande maggioranza degli americani che non fa uso di tabacco, il controllo del peso, le scelte alimentari e i livelli di attività fisica, rappresentano i fattori che in misura maggiore contribuiscono al rischio di cancro, su individui geneticamente predisposti.

Continue Reading

news, nutrizione, nutrizione e benessere

Integrazione con Omega-3 e aumento dell’IQ nei bambini

10 Aprile 2013 Nessun commento

qiLa meta-analisi, pubblicata in Perspectives su Psychological Science, rileva che la supplementazione con omega-3,  è uno dei metodi efficaci per contribuire al rafforzamento dell’intelligenza dei bambini.

Guidati da John Protzko dalla New York University (NYU), Stati Uniti d’America, il team di ricerca ha sperimentato che il consumo di olio di  pesce da parte di bambini impegnati in lettura interattiva e iscritti ad asili di alta qualità, contribuisce all’accrescimento del  IQ misurato.

Protzko e i suoi colleghi hanno analizzato i migliori studi disponibili assemblando un ‘Database di raccolta dell’ intelligenza’ che coinvolge bambini dalla nascita e dalle scuole di infanzia,  trovando che un’integrazione con omega-3 può aumentare la misura del IQ  di più di 3,5 punti.

“La creazione di questo database ha l’obiettivo di riuscire a capire che cosa può funzionare per aumentare l’intelligenza delle persone”  dice  Protzko.

“Qui l’obiettivo più grande è quello di comprendere la natura dell’intelligenza e come può essere nutrita in ogni fase dello sviluppo,” ha aggiunto Professor Joshua Aronson, anche lui della NYU – autore senior dello studio. “Questo è solo un primo passo di un lungo processo di comprensione.” ha detto.

Infatti, una delle principali conclusioni di questo studio afferma che la ricerca di alta qualità in questo campo è ancora poca e molto altro ancora dovrà esser fatto.”

Dettagli sullo studio

Protzko e i suoi colleghi, hanno affrontato la meta-analisi degli studi contenuti all’interno del database sotto diversi aspetti:

“In primo luogo abbiamo analizzato gli effetti di diversi supplementi nutrizionali che le madri danno ai loro figli o che le donne in gravidanza assumono con la speranza di aumentare l’intelligenza dei propri bambini” hanno spiegato.

“Abbiamo trovato che l’integrazione con acidi grassi polinsaturi a catena lunga,  sia in una madre incinta sia come complemento per lattanti, aumenta il  IQ del bambino di più di 3,5 punti.”

Inoltre, non è stata trovata nessuna che prova altre forme di integratori alimentari, tra cui ferro, tiamina, acido ascorbico e vitamine del complesso B abbiano un effetto benefico sulla misura del IQ.

Ciò tuttavia non esclude che queste forme d’ integrazione, in particolar modo quella con il ferro, possano migliorare il IQ  se fatte durante la crescita del bambino.

Il probabile meccanismo che sta dietro agli effetti benefici della supplementazione di omega-3 si trova nel fatto che questi acidi grassi essenziali forniscono le basi per lo sviluppo delle cellule nervose che il corpo non può produrre altrimenti.

“Identificare il legame tra acidi grassi essenziali e l’intelligenza è uno degli obiettivi della ricerca futura e siamo ansiosi di esplorare questo campo” ha detto Protzko.

Fonte:

How to Make a Young Child Smarter: Evidence From the Database of Raising Intelligence

Perspectives on Psychological Science January 2013 8: 25-40

Continue Reading
1 2 3 Successivo »

SOCIAL MEDIA

facebook youtube

Chi ci ha scelto

VR46 Riders Academy FIGC Empoli F.C. Ecomedica JMedical Juventus F.C. A.S. Roma Carpi F.C. Nazionale Calcio Giappone St. George Sport Club Società Italiana Nutrizione Sport e Benessere International Society of Sports Nutrition Savino Del Bene Volley Lupi Pallavolo S. Croce A. C. Aiaccio

alimentazione angelini attività fisica basedow benessere bia calcio cancro cancro tiroide corsa diabete dieta Ecomedica endocrinologia endocrinologo endurance esercizio fisico fabrizio angelini firenze gatteschi ipotiroidismo Jmedical juventus lippi massini nutrizione nutrzione obesità ormoni osteoporosi pinchera podismo proteine roma running siena siena calcio sinseb sovrappeso sport thyroid thyroid cancer tiroide tsh vitamina d
© 2017 Fabrizio Angelini
P.iva 01174900504 - segreteria@fabrizioangelini.it
Credits | Privacy Policy & Cookie Policy
  • Alessandro Bonuccelli
  • Attività Fisica
  • CHI CI HA SCELTO
  • CONTATTI
  • COVID-19
  • Curriculum Vitae
  • DIRETTE
  • DOWNLOAD & MEDIA
  • HOME
  • Interviste
  • LO STAFF
  • Luca Belli
  • Mariano Grosso
  • NEWS
  • News dalla Letteratura
  • News Generali
  • Nutrizione
  • Nutrizione & Sport
  • PASTA SPINOSI
  • pdf
  • PUBBLICAZIONI
  • Pubblicazioni 2007
  • Pubblicazioni 2008
  • Pubblicazioni 2009
  • Pubblicazioni 2010
  • Pubblicazioni 2011
  • result
  • SERVIZI
  • SOCIAL MEDIA
  • Stefano Beschi
  • STUDI MEDICI
  • Studio 1
  • Studio 2
  • Studio 3
  • STUDIO GIANFORTUNA
  • TELEMEDICINA
  • TOPICS
  • Video
  • HOME

Fabrizio Angelini – Endocrinologia Nutrizione e Sport

Olsen WordPress Theme by CSSIgniter